Quella al 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒂𝒈𝒂 è una devozione meravigliosa! Il Divino Bambino ha promesso che favorirà in modo speciale quanti lo onoreranno…
Scarica la 𝑵𝒐𝒗𝒆𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒂𝒈𝒂

Vendita on-line Corone Rosario artigianali fatte a mano
Quella al 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒂𝒈𝒂 è una devozione meravigliosa! Il Divino Bambino ha promesso che favorirà in modo speciale quanti lo onoreranno…
Scarica la 𝑵𝒐𝒗𝒆𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒂𝒈𝒂
Gli originali Rosari da Combattimento® furono prodotti a partire dal 1916 per i soldati americani che ne facevano richiesta e che erano coinvolti nella prima guerra mondiale. Erano rosari realizzati con una catena a palline in ottone solitamente con una finitura nera.
Al giorno d’oggi è molto difficile trovare uno di questi rosari in perfetto stato di conservazione: alcuni di questi si possono trovare in vendita su e-bay (vd. foto all’articolo), ma nella maggior parte dei casi hanno perso la loro finitura originale o hanno subito la sostituzione dei componenti (crocifissi, medaglie).
I Rosari Da Combattimento® prodotti dalla #ManenteRosari sono una fedele riproduzione di questi rosari vintage. Assembliamo accuratamente ogni rosario a mano nel nostro laboratorio in Roma e usiamo anelli brisè per attaccare il crocifisso e le medaglie in modo che non si stacchino facilmente.
Poiché li realizziamo artigianalmente nel nostro laboratorio, possiamo offrirti un servizio di personalizzazione, permettendoti di scegliere tra diverse medaglie devozionali, crociere e crocifissi.
Lo facciamo nel silenzio della preghiera 🙏 e con amore. ❤️
Ave Maria.
#RosarioDaCombattimento
San Giuseppe è per antica tradizione il protettore dei moribondi e il patrono della “buona morte”. Nell’antichità il MEMENTO MORI – un piccolo teschio – era spesso inserito nelle Corone del Rosario a ricordare la fugacità del tempo, la caducità della vita umana.
Il massimo sviluppo simbolico del Memento Mori si ebbe nella pittura sacra seicentesca, come pure nelle nature morte, nelle cui composizioni apparivano spesso dei teschi posizionati accanto a fiori e frutta accostati a un orologio a rimarcare il concetto del tempus fugit.
Abbiamo voluto unire le due cose, e questa sotto è la “corona della buona morte” in onore di San Giuseppe.
MEMENTO MORI è anche il motto dei monaci trappisti.
Una delle devozioni più popolari e diffuse a riguardo della Santissima Vergine Maria, è quella con la quale la Madre di Dio viene invocata con il titolo di Madonna del Soccorso, detta anche Madonna della Difesa o della Mazza.
La Madonna del Soccorso viene solitamente raffigurata con un bastone nella mano rivolto minacciosamente verso un diavolo ai suoi piedi; bastone che la Madonna utilizza in difesa di uno o più bambini.
Quella della Madonna del Soccorso è una devozione molto diffusa, perché nella sua rappresentazione iconografica mostra tutta l’onnipotenza di Maria – l’onnipotente per grazia.
Scopri l’origine della devozione leggendo QUI, sul sito della MANENTE Rosari Roma | Vendita Rosari Online.
🔔 𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 🔔
Suonare la campanella ogni volta che si vuole chiedere una grazia a San Giuseppe, o anche solo per rivolgergli una lode… È questa la piccola devozione che abbiamo voluto introdurre nella nostra casa, proprio nel laboratorio dove realizziamo le nostre Corone del Rosario; un gesto semplice e che dà gioia, in onore di Colui che abbiamo scelto come nostro speciale Patrono.
W San Giuseppe!
La Festa dei Santi Sposi Maria e Giuseppe cade, per antica tradizione, il 23 gennaio, giorno nel quale, stando ad alcune rivelazioni di Santi, si sarebbe celebrato lo Sposalizio tra Maria e Giuseppe.
L’origine della festa sembra si possa far risalire agli inizi del XV secolo. A partire dal secolo successivo, tale festa fu accolta tra le celebrazioni di diversi Ordini religiosi, ma in particolare venne promossa da San Gaspare Bertoni – fondatore della Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo (gli “Stimmatini”) .
Per saperne di più e per scaricare la Novena ai Santi Sposi, di seguito un link al sito della MANENTE Rosari.
⇒ Festa e Novena dei Santi Sposi
Forse non tutti lo sanno, ma “Terrore dei Demoni” è un titolo che la Chiesa riconosce ufficialmente a San Giuseppe, a significare la grande forza e il totale dominio che – per volere di Dio – questo grande Santo è in grado di esercitare su tutti gli spiriti maligni.
Il titolo – Terrore dei Demoni – è stato riconosciuto a San Giuseppe con decreto della Congregazione dei Riti del 18 marzo 1909, quando San Pio X Papa approvò e fissò le litanie ufficiali per uso pubblico e privato in onore di questo grande Santo, il padre putativo di Gesù.
COLORI TRADIZIONALI DI SAN GIUSEPPE
Per quanto riguarda i colori dei suoi vestiti, solitamente San Giuseppe viene raffigurato con una tunica tendente al viola e con un mantello giallo/oro. Il viola della tunica simboleggia la risurrezione eterna, mentre il giallo del mantello l’unione dell’anima a Dio. Nella tradizione iconografica bizantina i colori sono invertiti, ma non i significati.
SANCTE IOSEPH, TERROR DAEMONUM, ORA PRO NOBIS!
Diversi mesi fa, in un periodo di grande sconforto, ho sentito parlare del Rosario da Combattimento, da un mio amico sacerdote. Non sapevo di cosa stava parlando ma ha acceso la mia curiosità. “Sara” mi ha detto, “lo devi cercare, è una risorsa importante per ogni cristiano che fa del Rosario la sua arma da combattimento!”.
Continua a leggere…
> https://www.saralessandrini.it/rosario-da-combattimento/
#ManenteRosari#CombatRosary#RosariFattiaMano#RosariArtigianali#VenditaRosariOnline