San Giuseppe è per antica tradizione il protettore dei moribondi e il patrono della “buona morte”. Nell’antichità il MEMENTO MORI – un piccolo teschio – era spesso inserito nelle Corone del Rosario a ricordare la fugacità del tempo, la caducità della vita umana.
Il massimo sviluppo simbolico del Memento Mori si ebbe nella pittura sacra seicentesca, come pure nelle nature morte, nelle cui composizioni apparivano spesso dei teschi posizionati accanto a fiori e frutta accostati a un orologio a rimarcare il concetto del tempus fugit.
Abbiamo voluto unire le due cose, e questa sotto è la “corona della buona morte” in onore di San Giuseppe.
MEMENTO MORI è anche il motto dei monaci trappisti.
