Alcuni rosari, tra quelli prodotti e venduti dalla MANENTE Rosari, si distinguono per la preziosità delle materie prime e per la particolarità delle lavorazioni.
Nello specifico, per la realizzazione di tutti i nostri rosari fatti a mano con la tecnica dei nodi, facciamo uso di grani in pietre semipreziose, come giada, lapislazzuli, turchese e angelite… In alcuni casi, questi stessi rosari li realizziamo con altri materiali, ma sempre di pregio, quali madreperla e corallo.
La “tecnica dei nodi”, che utilizziamo per comporre questi rosari – conosciuta anche come “tecnica dei nodini” -, è una particolare tecnica di lavorazione completamente manuale, grazie alla quale le perle – i “grani” della corona – vengono equidistanziate le une dalle altre, in una disposizione che dà ordine ed eleganza a tutto il manufatto e che evita, altresì, che le stesse abbiano a sfregare tra di loro.
La tecnica dei nodi, pertanto, rappresenta un valore aggiunto non solo sul piano estetico ma anche su quello della “sicurezza”. Infatti, nel caso in cui la corona del rosario dovesse rompersi, cadrebbe soltanto la perla in corrispondenza della rottura del filo, lasciando le altre ferme al loro posto, riducendo – così – il rischio di perdite.
C’è da aggiungere – infine – che questa speciale lavorazione, pur rendendo inizialmente le corone un po’ “rigide”, dopo un breve periodo di utilizzo fa sì che le stesse diventino sempre più morbide e piacevoli al tatto, pur mantenendo inalterata tutta la loro bellezza e resistenza.
Per maggiori info e acquisti, vi invitiamo a visitare lo store ufficiale della MANENTE Rosari cliccando sul link qui di seguito. Ave Maria.